top of page
Rechercher

Marco Cappato a processo per il suicidio assistito di Dj Fabo

  • left.it
  • 8 nov. 2017
  • 2 min de lecture

Dall’8 novembre Marco Cappato è sotto processo. La sua colpa? Avere accompagnato in Svizzera Fabiano Antoniani, Dj Fabo, che non voleva più sopportare le atroci sofferenze conseguenze di un incidente di auto che lo aveva reso cieco e tetraplegico. La sua storia è raccontata in alcuni dei passaggi più vivi e toccanti del libro autobiografico di Marco Cappato, Credere disobbedire combattere (Rizzoli), in cui ripercorre più di vent’anni di lotta al proibizionismo, per l’affermazione di diritti civili, per il diritto alla conoscenza.

Marco Cappato quale risposta si augura possa innescare la sua azione di disobbedienza civile?

Vorrei porre innanzitutto una questione di chiarezza e di assunzione di responsabilità da parte delle istituzioni: il codice penale del fascismo criminalizza l’aiuto al suicidio, esistono però anche dei principi di libertà, fondamentali, garantiti dalla Costituzione e da carte internazionali, come quella europea dei diritti umani e come la Convenzione europea dei diritti umani. Il primo obiettivo dunque è che si dica espressamente ciò che effettivamente si può fare o non si può fare, senza che ciò che dipenda dal fatto di farlo di nascosto o meno.

Ci faccia capire meglio…

Per parlarci in modo franco gli italiani che vanno in Svizzera ogni anno sono nell’ordine delle decine. Nonostante l’obbligatorietà dell’azione penale, solo i casi che diventano pubblici vanno poi all’attenzione della magistratura. Quindi un atto di chiarezza è necessario ma anche un’assunzione di responsabilità che dovrebbe investire lo stesso Parlamento.

La legislatura è agli sgoccioli e il Parlamento non è nemmeno riuscito a fare una legge sul biotestamenteo. La stessa relatrice De Biase si è dimessa perché «non ci sono le condizioni per proseguire l’esame in Commissione»…

C’è una mancanza di democrazia nel nostro Paese dal momento che istanze sociali così forti e sentite non trovano una risposta nella politica ufficiale. A prevalere è la logica del potere, delle coalizioni, delle alleanze – non dico che queste ultime non siano importanti – ma la politica finisce per essere solo quella per i media e le vicende delle persone mera cronaca. Si discute di eutanasia solo quando scoppia un caso. Così viene tenuta ai margini una maggioranza schiacciante di opinione pubblica che è pronta ad ha buone ragioni su questo tema...

コメント


ALBI asbl

 

Pour être informé de nos activités:

 

Pour devenir membre

  • Verser la cotisation de 15 € au compte BE52 0689 0016 7909 (BIC: GKCCBEBB)

  • En communication NOM Prénom email

  • Envoyer un mail de confirmation à albi@laique.be

  • en précisant NOM Prénom, Adresse complète, Email, Téléphone

LIENS UTILES
Nous suivre
  • YouTube Social  Icon
  • Facebook Basic Black

Partenaires

© 2023 par "Flashinfo". Créé avec Wix.com

bottom of page