Impedire ad Alfano e ai clericali di bloccare il testamento biologico
- huffingtonpost.it (Carlo Troilo)
- 8 sept. 2017
- 1 min de lecture
Ai primi di giugno ho attuato uno sciopero della fame per caldeggiare l'esame, da parte del Senato, della legge sul biotestamento, già approvata dalla Camera dei Deputati il 20 aprile scorso. Nell'occasione, ho inviato una lettera aperta al presidente del Senato, che mi ha risposto con grande cortesia e in modo non formale dicendo, a proposito del testamento biologico e dello ius soli, che "sarebbe gravissimo non riuscire a portare a compimento il lungo e a volte troppo tortuoso percorso che questi provvedimenti hanno avuto nel corso di questa Legislatura".
Poiché il 12 settembre – salvo imprevisti - il presidente Grasso presiederà la riunione dei Capigruppo per definire il calendario dei lavori delle Commissioni e dell'Aula, mi permetto di rivolgermi nuovamente a lui perché garantisca un esame il più possibile rapido della legge sul biotestamento. Pronto a riprendere il mio sciopero della fame di sensibilizzazione e di protesta.
Ma facciamo il punto sul biotestamento.
L'Italia e l'Irlanda sono i due soli paesi dell'Occidente che non hanno una legge sulle Disposizioni Anticipate di Trattamento (Dat), dette anche Testamento Biologico o Biotestamento.
留言